Marcello Dudovich al Museo Interattivo di Cinema a Milano

Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MICMuseo Interattivo del Cinema di Milano ospita la mostra Marcello Dudovich, Unfinished. Cinema, 1915-1933. Curata da Matteo Pavesi e prodotta da Cineteca Milano, l’esposizione rende omaggio a Marcello Dudovich, uno dei più grandi illustratori italiani e pioniere della cartellonistica pubblicitaria moderna.

Vanity Fair Stories: i racconti inaspettati di Gazzelle, Ozpetek e Tananai

In occasione della Milano Music Week, Vanity Fair, nelle giornate del 23 e del 24 novembre, al Teatro Lirico Giorgio Gaber, ha organizzato l’evento Vanity Fair Stories: Explore The Unexpected, un palinsesto di talk con diversi personaggi del mondo della musica, ma non solo. In ogni incontro si è cercato di indagare gli aspetti più inaspettati di questi personaggi e delle loro esperienze.

Simonetta Buffo a Radio IULM: “Prima la moda comunicava sfilando, ora la possiamo vivere al cinema”

La casa di moda Yves Saint Laurent ha da poco dato vita alla Saint Laurent production: la prima casa di produzione cinematografica gestita da una casa di moda, dando prova, ancora una volta, del forte legame tra cinema e moda. Le due arti, sono protagoniste di un equilibrato rapporto che ha portato alla nascita di numerose collaborazioni, che meritano di essere approfondite, grazie all’intervento della professoressa Simonetta Buffo.

Bigoni a Radio IULM: “Oggi parlare di guerra vuol dire Iliade”. Il suo film “Il pianto degli eroi”

Il film “Il pianto degli eroi – L’Iliade e le Troiane nel carcere di Bollate” è stato proiettato il 17 novembre. Il film diretto e ideato da Bruno Bigoni e Francesca Lolli è stato prodotto da IULMovie Lab. Per approfondire questa produzione abbiamo intervistato il regista Bigoni.

Il sodalizio tra moda e cinema: dalla nascita della figura del costumista al brand placement

L’arte del vestire e quella del raccontare, attraverso sequenze di immagini, sono protagoniste di un sodalizio che vede l’una a disposizione dell’altra. Il ruolo dei costumisti all’interno delle pellicole cinematografiche è di fondamentale importanza. Vestire un personaggio, vuol dire raccontare visivamente il suo carattere donandogli tridimensionalità.