Continua la rassegna dei film occidentali che hanno raccontato il gioco d’azzardo, ciascuno sotto una luce diversa. Analizziamo altre tre (più una) pellicole cinematografiche delle quali la Fortuna, il rischio e il gioco hanno tessuto le trame.
È appena giunta al termine la diciannovesima edizione del Festival del cinema di Roma. Ripercorriamo insieme i momenti salienti di questa festa in onore della settima arte. Le origini del Festival Fu istituito nel 2006, per creare nella capitale italiana, un’occasione per celebrare il cinema in tutto il suo splendore,…
Nella serata di domenica 27 ottobre, “Che tempo che fa” ci ha regalato diversi ospiti illustri. Tra questi ha particolarmente spiccato il noto attore americano Johnny Depp, giunto in studio per presentare il suo ultimo film da regista: “Modì – tre giorni sulle ali della follia“.
Dal 28 al 30 ottobre torna a emozionarci il capolavoro italiano di Sergio Leone per festeggiare il suo 40esimo anniversario, per la prima volta in 4K e in versione integrale, grazie alla collaborazione tra Lucky Red e Leone Film Group.
Una rassegna della più interessante cinematografia occidentale incentrata sul gioco d’azzardo porta a riflettere sulla trasposizione filmica del ludico e del dramma in chiave sempre diversa. Ecco analizzati alcuni film che fanno del gambling, delle scommesse e del rischio un quid che dà motore all’azione.
Elvis, Priscilla, Oppenheimer, I fratelli Menendez. Oggi parliamo di cinema e biopic, provando a ragionare sulle motivazioni che si celano dietro il successo del genere.
Il film “Frankenstein Junior” torna nei cinema il 29 e 30 ottobre per celebrare i suoi 50 anni durante la settimana di Halloween.
Fresco del premio come miglior attore alla Festa del cinema di Roma, Elio Germano arriva a Milano per presentare insieme al regista Andrea Segre il film “Berlinguer – La grande ambizione”, nelle sale a partire da giovedì 31 ottobre 2024. La proiezione in anteprima si è svolta oggi al cinema Anteo e l’incontro con l’attore e il regista è stato condotto dal critico cinematografico Paolo Mereghetti. Radio IULM era presente e ha rivolto una domanda a Germano.
Con l’avvicinarsi della notte di Halloween, Milano si prepara a offrire una settimana di emozionanti proiezioni e novità cinematografiche, tra cui titoli in anteprima, documentari culturali, e grandi classici. Ecco tutto quello che gli appassionati di cinema possono aspettarsi in città, con proposte che spaziano dal brivido dell’horror alle avventure per famiglie.
Primo film sudanese presentato al Festival di Cannes, Goodbye Julia (2023) fa ingresso nelle sale italiane proprio oggi, 24 ottobre 2024. Radio IULM era presente alla tappa milanese del tour di presentazione del film al cinema Anteo e ha avuto il privilegio di intervistare Siran Riak, attrice protagonista insieme a Eiman Yousif.