Adolescence, la miniserie britannica fa luce sul fenomeno Incel

La miniserie britannica Adolescence, ideata da Jack Thorne e Stephen Graham, è un ritratto crudo e urgente della crisi adolescenziale maschile nel mondo digitale. Attraverso la storia di un ragazzo coinvolto in un tragico omicidio, la serie esplora il modo in cui giovani uomini possono essere risucchiati dalla cultura incel, una sottocultura online che mescola misoginia, frustrazione sessuale e radicalizzazione. Adolescence non è solo una storia di formazione fallita, ma un’indagine visiva e psicologica su come nasce l’odio.

Alfonso Cuarón: una masterclass al cinema Godard

Sabato 12 aprile il regista e sceneggiatore messicano Alfonso Cuarón è stato protagonista di una masterclass al Cinema Godard della Fondazione Prada di Milano. Durante l’incontro moderato da Paolo Moretti, il curatore del cinema, Cuarón ha discusso (interamente in italiano!) della sua carriera nel cinema dagli esordi fino ai suoi progetti più recenti.

Paolo Sorrentino al Salone del Mobile 2025: “Star fermi è la cosa migliore che si può fare”

Sabato 12 aprile, Paolo Sorrentino è stato protagonista di Drafting Futures: Conversations about Next Perspectives, un ciclo di incontri, talk e tavole rotonde organizzato al Salone del Mobile 2025 da Annalisa Rosso, Editorial Director e Cultural Events Advisor. Il regista italiano ha dialogato con il giornalista Antonio Monda, attualmente docente al Film and Television Department della New York University.

“Uplands&Icons”: gli scatti di Steve McCurry a Biella

Uplands&Icons è il titolo della nuova mostra fotografica ospitata dal Comune di Biella e dedicata a uno dei più noti fotografi contemporanei: Steve McCurry. L’esposizione, aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024, riunisce circa 120 scatti riconducibili alle tappe cruciali della sua carriera, dalle missioni in terra afgana e tibetana ai viaggi in Giappone e in Yemen. L’iniziativa, curata da Biba Giacchetti (fondatrice di Studest57, agenzia promotrice di fotografi autoriali in ambito aziendale e culturale), resterà visitabile fino al 18 maggio 2025.

Anteprima di “Queer”: il nuovo film di Guadagnino al cinema Colosseo

Sabato 29 marzo, presso il Multisala Colosseo di Milano, ha avuto luogo l’anteprima del nuovo film di Luca Guadagnino: “Queer”. All’evento hanno preso parte il regista e l’attore protagonista Daniel Craig. Il lungometraggio, presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs ed è distribuito da Lucky Red. L’intervista ai due è stata condotta dal giornalista Mattia Carzaniga.

U. S. Palmese: l’intervista di Radio IULM ai Manetti Bros.

I Manetti bros., nome d’arte dei fratelli Antonio e Marco, ritornano sul grande schermo con il film sportivo U.S. Palmese uscito nelle sale italiane il 20 marzo. Nella giornata di ieri 26 marzo ho avuto la possibilità di dialogare con i due registi nell’intento di approfondire alcuni aspetti del film.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

https://www.disney.id/movies/snow-white-2025

Biancaneve: il nuovo live action Disney

Dopo mesi di attesa, e altrettante polemiche, arriva in sala il live-action della fiaba di Biancaneve. Dietro la cinepresa c’è Marc Webb, noto per 500 giorni insieme e The Amazing Spider Man. Il regista dirige Rachel Zegler, nel ruolo di Biancaneve e Gal Gadot nel ruolo della Regina cattiva, in quella che si preannuncia essere una rivisitazione moderna dell’amata fiaba.