20 novembre – Giornata Mondiale della Memoria Transgender

Oggi, mercoledì 20 novembre, si celebra la giornata mondiale della memoria transgender. Di cosa si tratta? Della volontà, nata in ricordo di Rita Hester, assassinata nel 1998, di non dimenticare e di elogiare tutte le vittime di transfobia, odio e pregiudizio contro le persone transgender. Da ventisei anni a questa parte l’evento è cresciuto notevolmente, partendo da una veglia a San Francisco, fino a diffondersi poi a livello globale. 

JazzMI, tra tradizione e innovazione

Il JazzMI, il festival che ha animato Milano nelle ultime settimane, ha offerto una vetrina straordinaria per il jazz in tutte le sue sfaccettature, con concerti, incontri e attività per tutti i gusti. L’edizione 2024 si è conclusa lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati. È stato un momento di condivisione che ha messo in primo piano leggende del jazz ma anche artisti emergenti.

Moda – gli stravaganti Styles di Harry

Icona indiscussa nel mondo della musica, la figura di Harry Styles si è fatta strada da ormai diversi anni anche nella moda. Si tratta, ad oggi, di due realtà completamente connesse, e non esiste artista che non si esprima anche attraverso il proprio vestiario (che si tratti dell’outfit di tutti i giorni o degli abiti di scena).
C’è però chi, più di altri, dimostra per la moda un interesse che supera la soglia lavorativa, e la sfrutta come un ulteriore mezzo di espressione attraverso cui sperimentare il proprio talento. Il cantante inglese è, indubbiamente, uno di questi.

Valencia, alluvione DANA: le testimonianze ai microfoni di Radio IULM

A Valencia, nella notte tra martedì 29 ottobre e mercoledì 30 ottobre si è verificata una drammatica alluvione, che sta causando gravi disagi alla popolazione locale e alle infrastrutture. Il governo spagnolo ha proclamato tre giorni di lutto nazionale per onorare le vittime. Questo articolo raccoglie le testimonianze di chi è entrato in contatto con le altre vittime.

6 Novembre: giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in tempi di guerra e conflitti armati

Si celebra oggi, mercoledì 6 novembre, la ventitreesima giornata internazionale sulla prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in tempi di guerra e di conflitti armati. L’ONU si propone di garantire che la protezione dell’ambiente venga ricompresa nelle più ampie strategie per la prevenzione dei conflitti e il mantenimento della pace.

Quincy Jones, muore la stella della musica che “creò” Michael Jackson

A 91 anni si spegne Quincy Jones. La sua lunga e brillante carriera di musicista l’ha portato a ricoprire ruoli che l’hanno eletto icona “pop” della scena musicale statunitense – e mondiale. Ricordiamo i suoi contributi in “Thriller“, “We are the wolrd“, e il suo rapporto di amicizia con alcuni dei più alti pilastri della musica.

Il Festival dei Beni Confiscati torna a Milano dal 26 al 31 ottobre

Dal 26 ottobre al 31 ottobre 2024, Milano ospiterà il Festival dei Beni Confiscati, una manifestazione che si propone di valorizzare i beni sottratti al crimine organizzato. Giunto alla sua undicesima edizione, si intende promuovere la cultura della legalità, sensibilizzare l’opinione pubblica e dare visibilità ai progetti di riutilizzo sociale di questi beni.