“L’immortale desiderio di fascismo”. Così titolava ieri, venerdì 2 marzo, il commento su LaRepubblica di Massimo Recalcati, psicoanalista e scrittore milanese. Citando lo stesso:
Si è tenuto lunedì scorso, ad una settimana dal voto, il confronto tra i sette candidati a succedere Roberto Maroni, ospiti nell’Open Space IULM davanti gli studenti e decine di testate giornalistiche. Assente soltanto Attilio Fontana.
L’Italia vede il traguardo. Domenica 4 marzo, dalle 7.00 alle 23.00, le urne saranno infatti aperte per 50 milioni di cittadini, chiamati ad eleggere il prossimo Parlamento.
Puntata di impegno per lo show rosa di Radio IULM, che ha trattato il tema dei disturbi del comportamento alimentare, che colpiscono in particolar modo le donne, proponendo in studio dati statistici ed intervistando un’esperta, specializzata in Psicologia dello Sviluppo.
C’era anche Achille Cignani, speaker di Radio IULM, tra gli studenti che hanno preso parte alla simulazione di organi internazionali CW MUN 2018. Ed anche lui, come quanti hanno vestito i panni degli esponenti della diplomazia internazionale,
Radio IULM torna in diretta. Lunedì 12 febbraio riprendono infatti le trasmissioni della radio dell’Università, pronta a mostrare un volto del tutto rinnovato rispetto alle settimane precedenti.