Radio IULM è media partner di Mashable Social Media Day. Il grande evento sulla comunicazione 2.0, per la sua edizione 2018, sbarca infatti in IULM. Dove, tra giovedì 18 e sabato 20 ottobre, colonizzerà IULM Open Space.
Avvertenze: se mangi tofu e soia e non vuoi rovinarti il ciuffo, questo non è il disco che fa per te. Tira giù i risvoltini se vuoi entrare in questo mondo. Tenere fuori dalla portata degli skrt skrt.
Venerdì 14 settembre l’ex membro dei Club Dogo ha pubblicato il suo quinto album da solista. Gue Pequeno incide ancora per Island Records, Def Jam Records, Universal Music e BHMG, l’etichetta di Sfera Ebbasta e Charlie Charles,
L’attesa è finita: tornate tutti sui vostri divani. E non importa cosa abbiano ancora da riservarci le ferie al mare, o gli ultimi weekend estivi. Torna la Serie A e si è tutti, di nuovo, dove ci si era lasciati.
Il 14 maggio scorso si festeggiavano in Israele i settant’anni dalla nascita dello stato. Nello stesso giorno, Ivana Trump apriva i battenti dell’ambasciata americana a Gerusalemme.
L’ultimo colpo di scena arriva al tramonto. Non c’è più tempo, come ha ripetuto più volte il capo dello Stato strigliando le forze politiche. La crisi sta però per finire e l’annuncio, dal Quirinale, arriva a cronisti già schierati. Poco dopo, alle 21.00, si riaprono le porte “girevoli” del Colle,
L’edizione 2018 dei premi David di Donatello va in scena stasera, mercoledì 21 marzo. Il pubblico del cinema si riverserà infatti sulle frequenze di Rai Uno,
Esiste una linea di demarcazione comune nelle vite di tutti gli studenti universitari: quella posta tra il momento in cui si studia “perché si deve” e quello in cui si prende in mano la propria strada, iniziando a compiere delle scelte.
A Tempo di libri si riflette sulla lettura, ma anche sulla non-lettura. Le stime più generose, ottenute dall’osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) nel 2017, ci dicono che sono circa 30 milioni gli italiani che in un modo o nell’altro hanno letto qua e là, ma che solo il 19% della…
La notte del 4 marzo è stata la più attesa dai cinefili di tutto il mondo. La cerimonia degli Oscar ha segnato un dato negativo riguardo gli ascolti, ma non ha deluso per la qualità di film in gara e le attese della critica