Paolo Sorrentino al Salone del Mobile 2025: “Star fermi è la cosa migliore che si può fare”

Sabato 12 aprile, Paolo Sorrentino è stato protagonista di Drafting Futures: Conversations about Next Perspectives, un ciclo di incontri, talk e tavole rotonde organizzato al Salone del Mobile 2025 da Annalisa Rosso, Editorial Director e Cultural Events Advisor. Il regista italiano ha dialogato con il giornalista Antonio Monda, attualmente docente al Film and Television Department della New York University.

Art Déco: un salto indietro nel tempo a Palazzo Reale

In occasione del centenario de l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, l’Art Déco rivive a Milano con “Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale. Dal 27 febbraio al 29 giugno, la mostra presenta circa 250 opere e installazioni multimediali che riportano il visitatore in un viaggio nell’Europa dei primi decenni del secolo scorso.

“Uplands&Icons”: gli scatti di Steve McCurry a Biella

Uplands&Icons è il titolo della nuova mostra fotografica ospitata dal Comune di Biella e dedicata a uno dei più noti fotografi contemporanei: Steve McCurry. L’esposizione, aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024, riunisce circa 120 scatti riconducibili alle tappe cruciali della sua carriera, dalle missioni in terra afgana e tibetana ai viaggi in Giappone e in Yemen. L’iniziativa, curata da Biba Giacchetti (fondatrice di Studest57, agenzia promotrice di fotografi autoriali in ambito aziendale e culturale), resterà visitabile fino al 18 maggio 2025.

MIA Photo Fair 2025: Highlights from Milan’s Top Photography Event

The MIA Photo Fair 2025 took place from March 20 to 23 at Superstudio Più in Milan, bringing together 77 galleries (56 Italian and 21 international) and 37 exhibitors from publishing, institutions, and special projects. As one of Milan’s most prestigious photography events, this 14th edition focused on the theme “Dialogues”, showcasing the intersection of contemporary photography, digital innovation, and cultural exchange.

Visitors explored a diverse selection of photographic works, from legendary photographers like Nobuyoshi Araki and Eve Arnold to rising talents pushing artistic boundaries. The event featured groundbreaking trends, thought-provoking exhibitions, and inspiring discussions that reinforced MIA Photo Fair’s status as a must-visit event for photography lovers.

This article delves into the key moments, featured artists, and standout exhibitions that made MIA Photo Fair 2025 an unforgettable experience.

Photovogue Festival 2025: “The Tree of Life: A Love Letter to Nature”

Oggi, giovedì 6 marzo ha avuto inizio la nona edizione di PhotoVogue Festival. Come ogni anno dal 2016 il PhotoVogue festival si pone l’obiettivo di raccontare come la fotografia è capace di plasmare e influenzare la percezione del mondo che ci circonda esplorando svariate tematiche rivelanti ogni edizione e ponendo l’attenzione su questioni etiche e sociali.

A Carnevale ogni parata vale!

Ieri 4 marzo -noto anche come Martedì Grasso– si è conclusa la  festività di Carnevale, iniziata giovedì 27 febbraio – o Giovedì Grasso. Prende così avvio un altro periodo di celebrazione, in questo caso religioso: la Quaresima.  Quali sono state la parate più fascinose di questi giorni? E i carri più appariscenti? Abbiamo ancora interesse per questa branca così radicata nella nostra cultura?