La guerra russo-ucraina continua a destare preoccupazione portando ad un piano di riarmo europeo. L’Italia deve risarcire i migranti del caso Diciotti e il femminicidio diventa reato autonomo. A Bari una 74enne sopravvive a 26 ore sotto le macerie.

La guerra russo-ucraina continua a destare preoccupazione portando ad un piano di riarmo europeo. L’Italia deve risarcire i migranti del caso Diciotti e il femminicidio diventa reato autonomo. A Bari una 74enne sopravvive a 26 ore sotto le macerie.
La settimana inizia con i risultati delle elezioni in Germania. Il focus si sposta poi su Trump tra i dazi e il video shock, fino alla lite con il leader ucraino Zelensky. A seguire l’Italia con lo show in aula della ministra Santanchè e il decreto sul caro bollette.
Oggi mercoledì 26 febbraio si celebra una specialità mediterranea che, da un po’ di tempo, divide l’opinione di molti. O lo si odia o lo si ama. Non ci sono vie di mezzo. Il pistacchio è diventato col tempo uno degli alimenti più sfruttati e rivisitati nelle cucine di tutto il mondo, colpendo le gole dei più ghiotti. Approfondiamo insieme la storia di questa pianta così poliedrica.
Sono varie le notizie della settimana ma sicuramente la guerra russo-ucraina torna ad invadere le prime pagine dei nostri quotidiani. Papa Francesco è al centro della preoccupazione degli italiani insieme al caso di una mandibola tolta per errore al Policlinico Umberto I di Roma.