Il 17 marzo si è conclusa la quinta edizione di Book Pride. La fiera dell’editoria indipendente ha riempito la Fabbrica del Vapore di Milano con più di 150 marchi editoriali e circa 250 incontri.

Il 17 marzo si è conclusa la quinta edizione di Book Pride. La fiera dell’editoria indipendente ha riempito la Fabbrica del Vapore di Milano con più di 150 marchi editoriali e circa 250 incontri.
Massimo Cacciari, filosofo, intellettuale tra i più importanti del nostro tempo, è il protagonista del primo ciclo di incontri dedicati al tema “La Nostra Europa”, che si terranno in IULM in occasione del cinquantesimo dalla nascita dell’ateneo.
15 marzo, Piazza della Scala: un maestro ricorda alla sua classe cosa vuol dire “non c’è un pianeta b” e perché sui loro volti ci sono dei segni verdi.
Da Tom Cruise a Natalie Portman, da Michael Cimino a Spike Lee, passando per Pelè.
Con esempi di estrema semplicità e per questo illuminanti, un filosofo americano ci invita a riconsiderare la virtù di lasciare in pace gli altri. Il pluralismo è non a caso il sale delle democrazie, che prosperano se capaci di garantirlo al proprio interno e nelle relazioni internazionali. Per le ordinarie…
“C’è anche una piccola felicità malinconica, alla quale mi sono rassegnato. Succede quando scopro un libro, un film, delle canzoni”
Mentre la Brexit si fa, non si fa, come si fa, una latta di vernice rosa è stata gettata sulla statua di Indro Montanelli.
Save The Date.
15 marzo 2019.
“A brand made of people”, così si definisce l’azienda di moda di lusso italiana Ferragamo.
L’unico posto a Milano dove ti puó capitare di vedere Pikachu e Super Mario per mano, di fare la fila al bagno con Catwoman e di bere qualcosa con il Re della Notte, é il Cartoomics.