Dalla psicologia al denaro per indagare e approfondire “le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro”. Perchè e come questo si sia dunque trasformato in moneta e come abbia a che fare con le dinamiche relazionali. Dopo testa e croce è infatti questa La terza faccia della moneta, come recita il…
Se si chiedesse di dare un’immagine della libertà, l’immaginazione dei più volerebbe agli USA. Ma non è solo la celebre Statua a far apparire il paese a stelle e strisce come un punto di snodo per i liberali ed i sognatori del mondo intero. Una grande rilevanza, per lo meno in…
E’ difficile ripercorrere una carriera di grandi successi. Nonostante ciò il maestro Pino Donaggio ci ha provato venerdì scorso qui alla IULM. Con la guida di Andrea Natale e Gianni Canova, il cantautore si è infatti raccontato insieme agli altri ospiti dal mondo del cinema e della musica.
Un camion-laboratorio chimico corre fuori strada nel deserto del Texas. Al volante c`è un uomo di mezz`età disperato e in mutande. Insieme a lui due morti e un ragazzo con maschera anti-gas svenuto.
La sessione estiva 2018 si avvicina e con essa tutto lo stress degli esami incombenti. Una soluzione per mitigare l’ansia di questo periodo è stata proposta a Legnano. Qui è stata aperta la prima Rage Room della Lombardia.
Lynne Ramsey torna alla regia. Sei anni dopo il suo ultimo film, We need to talk about Kevin, la regista torna in sala con You were never really here, film di cui ha anche curato la sceneggiatura
Lo si attende con trepidazione. Mentre la produzione solletica le attese con scatti dal set di Roma, a ritrarre Toni Servillo nella trasformazione, per certi versi, più audace della sua carriera.
Divi, duci, guitti, papi, caimani: che maschera abbiano, i potenti, davvero non importa per il cinema italiano. Perché tutti, ma davvero tutti i registi del bel paese contribuiscono ad un immaginario fosco del potere, appena scrutato in un agile saggio edito da Bietti. E perché capita solo in Italia ed…
Divi, Duci, Guitti, Papi, Caimani. Sembra soltanto un elenco di travestimenti per il grande schermo, il titolo del nuovo libro del prof. Gianni Canova. Ed invece è anche un endecasillabo,
Giovanni Rana, il grande magnate della pasta fresca italiana, già ospite dell’Università IULM la scorsa settimana, è intervenuto nel programma Bandiera Bianca lo scorso lunedì 16 aprile.