Marielle Heller, esordita alla regia nel 2015 con Diario di una teenager, torna con un film intitolato Can you ever forgive me? (Copia originale nella versione italiana), che si ispira alla vera storia di Lee Israel.
Venerdì sera sono stato al circolo Magnolia (MI), che proponeva una serata decisamente wow: GINEVRA, Caveleon ma soprattutto una delle band rivelazione della scena indie, I Miei Migliori Complimenti.
Si è tenuto ieri, in IULM, l’incontro inaugurale del corso in Storia del cinema italiano del Prof. Gianni Canova, con un ospite d’eccezione: il regista italiano premio Oscar Gabriele Salvatores. All’incontro era presente anche il professor Antonio Scurati.
Alita: angelo della battaglia. Questo è il titolo del nuovo film di Robert Rodriguez, regista, ad esempio, delle serie cinematografiche di Sin City e Machete.
La vita del fuorisede è un argomento che molti di noi conoscono perché lo vivono sulla propria pelle, direttamente o indirettamente.
“Se una cosa la vogliamo veramente accade, succede, ce la prendiamo”
Oggi assistiamo a un’intervista al Palafiori di Sanremo, area ospitalità di “Casa Sanremo”, luogo perfetto per rilassarsi un attimo tra un impegno e l’altro. I microfoni sono di Radio 105 con la voce di Max Brigante.
The Mule. Questo è il titolo del nuovo film diretto ed interpretato da un uomo che, a quasi 90 anni, non smette di stupire e lascia un ulteriore segno nella storia della propria carriera cinematografica.
Il regista italiano Matteo Rovere, dopo il successo di Veloce come il vento del 2016, torna con il suo progetto più ambizioso finora: Il primo re. Ambientato nel 753 a.C., questo quarto lungometraggio del regista vede protagonisti Alessandro Borghi e Alessio Lapice nei panni dei fratelli Remo e Romolo, il…
‘Ogni volta che ci fermiamo il punteggio diminuisce’.
Il punteggio forse si, ma l’attenzione no.