Ci sono molti personaggi che ruotano intorno alla sfera del rap italiano e spesso solo gli appassionati di hip hop li conoscono. Sono personalità schive che con difficoltà si fanno ritrarre davanti una telecamera. Ma se conosci Fabri Fibra, Marracash e Clementino – se non sai chi sono significa che…
Chi l’ha detto che i giovani non possono scrivere poesie?
Spesso guardiamo alla poesia con un sottile disprezzo: arte incomprensibile, pretestuosamente complessa. I versi ci sembrano tronfi e vanitosi e il pubblico che ci immaginiamo è quasi sempre addormentato.
Ogni film parla, almeno in parte, del regista che lo dirige. Può farlo nascosto sotto delle storie, dei personaggi immaginari o realmente esistiti. Oppure sotto dei rimandi a metafore e simboli, che devono indicare la via allo spettatore nel processo di visione e comprensione del film.
La 91esima cerimonia degli Oscar si preannunciava diversa dalle precedenti edizioni, per più motivi. Polemiche e annunci clamorosi hanno caratterizzato i mesi di attesa precedenti all’evento: tra l’annunciata assenza di un presentatore (per la seconda volta nella storia) e le numerose proposte dell’Academy per ridurre la durata di questa edizione, a puri fini di ascolti. Ad esempio premiando alcune categorie negli spazi pubblicitari.

Io e Federica Bassi, la conduttrice de L’Ultima Festa di RadioIULM, lunedì sera siamo stati al Teatro Elfo Puccini di Milano per la presentazione del nuovo libro di Guido Catalano: “Tu che non sei romantica”.
“What if” perdessimo tutti i nostri followers? Una domanda quanto mai attuale. E’ anche l’interrogativo di fondo per il primo appuntamento di What If. Spunti per pensare.
In un mondo caratterizzato da ritmi frenetici e travolgenti, diventa fondamentale saper rallentare il battito cardiaco.
22 gennaio 2019 Parigi, passerella della sfilata Houte Couture di Chanel. A prendersi gli appalusi alla fine dello show è Virginie Viard. Di Lagerfeld non vi è traccia. “È stanco”, dicono. 19 febbraio 2019 A poche ore dall’inizio del calendario della Milano fashion week muore a Neuilly-sur-Seine uno degli stilisti…
Breve introduzione alla politica
IBL Libri, 2014
Breve introduzione alla politica è uno di quei saggi che dovrebbero essere letti da chiunque. Non solo da chi si interessa di politica per professione o passione, ma anche da chi la politica, purtroppo, la scruta con un occhio sempre più guardingo: i cittadini.
What if potessimo volare? What if i nostri telefoni riconoscessero i nostri volti? What if Canova diventasse rettore? Tutte le belle storie cominciano con un What if.