L’attrice e regista italiana Valeria Bruni Tedeschi, vincitrice nella sua carriera di ben quattro premi Donatello alla miglior attrice protagonista, torna alla regia con il suo quarto lungometraggio, I villeggianti (Les estivants è il titolo originale).
Con un tour per tutta Italia é iniziata la Tropealizzazione di tutto lo stivale. Questa settimana i Tropea sono sbarcati a “L’Ultima Festa” di Federica Bassi e Marco Fabiani, qui a RadioIULM (trovate la puntata a questo link). I Tropea sono una band emergente della nuova scena musicale italiana: sono…

Il musical Hadestown ha origine nel 2010 con l’omonimo concept album di Anais Mitchell. Le tracce musicali raccontano del mito di Orfeo ed Euridice, ambientato, però, ai tempi della Grande Depressione.
20 marzo 1969. Questo il giorno in cui nacque la Fondazione IULM, frutto delle intuizioni di Carlo Bo e Silvio Baridon, che miravano all’individuazione di nuovi percorsi didattici, distaccati dagli schemi di un sistema universitario italiano in totale crisi e alla disperata ricerca di una strada da percorrere.
Il Rock è un viaggio. È un viaggio lungo. Un viaggio fatto di porte e attraversamenti. Si avvia nella malinconia della South Belt americana. Si culla nella nostalgia di un continente lontano. Grida con rabbia il sudore dei campi di cotone.
Lo storytelling sportivo approda a Radio IULM con Time Out. La prima puntata? L’appuntamento è ogni lunedì alle 21:00 dopo Shakespeare&Co. Racconteremo la storia di Derrick Rose. Lo sport regala gioie ed emozioni come poche cose al mondo, ma talvolta sa essere crudele e spietato, come nel caso del primo…
Ognuno di noi ha il bisogno più o meno forte di raccontare ciò che lo circonda e ciò che gli accade. Ognuno ha bisogno di raccontare: raccontiamo le nostre life narratives ed anche quelle degli altri. La necessità di raccontare e raccontarsi nell’uomo è intrinseca e non perché tutti vogliano…
Tutti la bramano, nessuno lo ammette. E’ la RAI, concessionaria esclusiva del servizio pubblico italiano. Che lottizzata senza troppi imbarazzi, praticamente da ogni governo della storia della repubblica, custodisce cultura e pregevoli professionalità del bel Paese.
Ma ‘sto Cosimo, chi è? Cosimo è il protagonista de “Il barone rampante” di Calvino. Un giorno è salito su un albero e da lì non è più sceso. E continua a guardare il mondo da lassù, dall’alto, con gli occhi di un bambino. Cosimo che parla, straccia, ride, sogna…
Lo scorso giovedì sono stata al concerto di Billie Eilish e qui voi lettori starete pensando due cose: o “ma chi è?” o “ma come hai fatto a trovare i biglietti?”.