Si è svolto domenica 25 marzo al Pala Alpitour di Torino il concerto Shawn Mendes che ha toccato l’Italia con due tappe (Bologna e Torino) per il suo Shawn Mendes World Tour.
Il loro è un nome scelto per caso. L’ultimo pasto consumato prima del concerto d’esordio. Eppure gli appassionati dei più disparati generi di musica conoscono i Red Hot Chili Peppers.
Scomodo, frizzante, politico, convinto, realista. Tutto questo è Oscar Giannino.
Dopo il suo primo lungometraggio, Shelley del 2016, il regista iraniano Ali Abbasi torna con il film Grans.
Domani sera, al Rocket di Milano, Radio IULM sarà ospite di Linoleum per una festa speciale. Serena e Claves hanno fatto una chiacchierata su quel che ci aspetta con Davide Ragazzoni, founder della serata. Ascolta il podcast!
Si è svolta ieri sera la 64esima edizione dei David di Donatello, cerimonia tenutasi a Roma per premiare e celebrare il nostro cinema dell’anno appena trascorso.
Da sempre l’uomo sente il bisogno di raccontare storie, probabilmente perché attraverso le storie che raccontiamo comprendiamo meglio noi stessi. Raccontiamo le vite degli altri per capire meglio noi stessi e la nostra di storia. Appassionati di letteratura e non fatevi avanti, mettetevi comodi e siate pronti a viaggiare nel tempo…
“Just play. Have fun. Enjoy the game”. Queste sono le parole di quello che, a detta di tutti, è il più grande giocatore della storia del basket, Micheal Jordan. In queste poche parole è riassunta alla perfezione la mentalità dei più grandi campioni di tutti i tempi, indipendentemente da quale…
I giochi di prestigio, la presenza sul palco del professor Bustreo e dello studente Edoardo Ares, il coinvolgimento degli spettatori; tutto era in perfetta sintonia. Neuromagia è stato un vero e proprio “spettacolo spettacolare”.

Dopo Marco Baliani e Ottavia Piccolo, anche Giacomo Poretti trasforma l’Auditorium dell’Università IULM in un palco per la rassegna Teatro 50.