Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio, scritto a quattro mani con John Collee, è il lungometraggio che segna il debutto alla regia del cineasta greco-australiano Anthony Maras.
Il 15 marzo a Milano, una massa di studenti è scesa in piazza a manifestare contro l’inquinamento e il cambiamento climatico. Questo è “Fridays for Future”, una battaglia globale, un movimento internazionale di protesta guidato da Greta Thunberg. Ma chi è questa ragazza? Lei è un’attivista svedese di 16 anni,…
Dopo il successo romano di Scarafaggi, PaT – Passi Teatrali torna sulle
scene milanesi con House Macbeth, un adattamento originale dal testo di
William Shakespeare.
Sono poche le donne nella storia del Rock. Sia nel pubblico che tra gli artisti, questo genere pare dominato dal maschile. Qualche voce fuori dal coro tuttavia c’è. E quando c’è si fa notare. È proprio il caso di Patti Smith.
Nel secondo appuntamento delle Masterclass sul “Denaro”, a cura del professor Mauro Ceruti, lo psicanalista Massimo Recalcati ha discusso il legame tra l’economia capitalistica dei nostri giorni e il denaro, “luogo pulsionale”.

Angelica Schiatti, ex leader dei Santa Margaret, è stata la grande ospite di questa settimana de L’Ultima Festa, qui a RadioIULM.
Blend Tower, a due passi dalla stazione centrale di Milano. Qui si è svolto l’evento per il lancio del nuovo CD di Nicolò Moriconi in arte Ultimo, Colpa delle favole.

Venerdì 16 luglio 1982 Lawrence Grobel entrò nel ristorante La Petite Marmite di New York, dove Truman Capote stava già finendo il primo cocktail.
“Perciò, così parla il Signore: Ecco, io faccio venir su di loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò”.

“L’omosessualità si può curare con le preghiere, è solo un difetto ormonale”
“Se abortiamo i bambini italiani poi prendono il loro posto i bambini degli extracomunitari”