Sono contenta di scrivere di Europa in Versi. Questo festival di poesia internazionale raccoglie infatti talenti da tutto il mondo. Affronta i temi più disparati ed è un baluardo contro le brutture.
A quattro anni dall’esordio come regista con Le deux amis (2015), l’enfant prodige Louis Garrel, figlio di uno degli ultimi eredi della Nouvelle Vogue Philippe Garrel e dell’attrice Bridgette Sy, mette in scena un ménage á trois che da vita ad una commedia romantica e leggera sui rapporti interpersonali.
Milano, città da bere, da vivere, città delle possibilità. Venerata da chi non ci vive e amata da chi quotidianamente la abita.
Il Rock racconta di ribelli. Dunque, per parlare di storie Rock c’era bisogno di un vero ribelle. Anzi, di un cinefilo e ribelle.
1 anno fa nasceva Yezers, la prima start-up italiana a entrare in politica. RadioIULM intervista Luca Scarcelli, uno Yezer della prima ora.

Oscar Giannino è ospite del primo degli appuntamenti di “Radio IULM incontra“.
Nel terzo ed ultimo appuntamento del ciclo dedicato al tema del “Denaro“, coordinato dal professor Mauro Ceruti, l’antropologo Marino Niola ci ha raccontato diversi aneddoti riguardo ai numerosi significati dell’oro.
Capharnaum, dall’ebraico Kefar Nahum, indica caos, un luogo di confusione e dissolutezza, un inferno.

È arrivato. Come il Natale e la Quaresima.
Uno degli avvenimenti più attesi dell’anno, secondo solo alla Fashion Week.

Heidi Schreck, in veste di attrice e drammaturgo, ha realizzato uno spettacolo sul suo grande amore adolescenziale: la Costituzione americana. Il punto di partenza è stato il discorso che aveva tenuto in una delle gare di dibattito sulla Costituzione finanziate dall’American Legion. A quindici anni, con le vittorie ottenute, era riuscita a racimolare la somma che le serviva per pagare il college. Il discorso aveva come titolo “Lanciare incantesimi: il calderone della Costituzione“.