Drew Pearce, dopo esser stato co-sceneggiatore di sitcom come No Heroics e blockbuster del calibro di Iron Man 3 e Mission Impossible – Rogue Nation, passa per la prima volta dietro la macchina da presa.
Si è conclusa la 49esima edizione del Giffoni Film Festival, che, guardando al futuro, dà appuntamento al 2020, anno del 50ennale.
Non sono state deluse le aspettative di chi, in questa settima giornata di Festival, ha atteso con grande entusiasmo uno dei più interessanti fra i super ospiti italiani.
Era il 2011 quando la serie antologica American Horror Story irrompeva nel panorama mondiale della serialità televisiva, dando così il via ad un franchise di grande successo.
La giovane attrice americana Elle Fanning, sorella della già affermata Dakota Fanning, arriva al Giffoni Film Festival in occasione dell’anteprima nazionale di Teen Spirit.
Conosciuti e amati da tutti coloro che hanno seguito la serie televisiva Stranger Things, le due star internazionali Natalia Dyer e Charlie Heaton, che nello show interpretano rispettivamente Nancy Wheeler e Jonathan Byer, sono gli ospiti della terza giornata del Giffoni Film Festival.
Disponibile, sorridente e alla mano, così si è mostrato Woody Harrelson, primo attesissimo ospite internazionale della 49° edizione del Giffoni Film Festival.
Quando sarà andata all’università la casa ci sembrerà vuota e ricorderemo i primi tempi in cui c’eravamo solo io e te.
“Tu la conosci? La velocità a cui cadono i fiori di ciliegio?” Stiamo ovviamente parlando del film di 5 cm al secondo.

Nella nuova scena musicale italiana, satura di amori melensi e battuti dalla vita (per citare la mitica Beat Generation di Kerouac) la ricerca di qualcosa di interessante e frizzante è necessaria.