La malinconia ha le onde come il mare…
Ve la ricordate la voce di Luca Carboni mentre in Notte prima degli esami oggi Nicolas Vaporidis si tuffava tra le onde di Ostia?
La malinconia.
Ve la ricordate la voce di Luca Carboni mentre in Notte prima degli esami oggi Nicolas Vaporidis si tuffava tra le onde di Ostia?
La malinconia.
Si è tenuta ieri in IULM la prima di una serie di masterclass, curate dal professor Mario Ceruti, sul tema del “Denaro” con ospite il Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi.
Stop. Blocco immagine. Torniamo un attimo indietro. Sì, all’incirca a un mese fa.
È gennaio 2019 e siamo in piena Awards Season. Golden Globes, SAG e infine BAFTAs. Il percorso delle pellicole per entrare nell’Olimpo della cinematografia mondiale non è semplice e tantomeno veloce.
L’attrice e regista italiana Valeria Bruni Tedeschi, vincitrice nella sua carriera di ben quattro premi Donatello alla miglior attrice protagonista, torna alla regia con il suo quarto lungometraggio, I villeggianti (Les estivants è il titolo originale).
Con un tour per tutta Italia é iniziata la Tropealizzazione di tutto lo stivale. Questa settimana i Tropea sono sbarcati a “L’Ultima Festa” di Federica Bassi e Marco Fabiani, qui a RadioIULM (trovate la puntata a questo link). I Tropea sono una band emergente della nuova scena musicale italiana: sono…
Il musical Hadestown ha origine nel 2010 con l’omonimo concept album di Anais Mitchell. Le tracce musicali raccontano del mito di Orfeo ed Euridice, ambientato, però, ai tempi della Grande Depressione.
20 marzo 1969. Questo il giorno in cui nacque la Fondazione IULM, frutto delle intuizioni di Carlo Bo e Silvio Baridon, che miravano all’individuazione di nuovi percorsi didattici, distaccati dagli schemi di un sistema universitario italiano in totale crisi e alla disperata ricerca di una strada da percorrere.
Il Rock è un viaggio. È un viaggio lungo. Un viaggio fatto di porte e attraversamenti. Si avvia nella malinconia della South Belt americana. Si culla nella nostalgia di un continente lontano. Grida con rabbia il sudore dei campi di cotone.
Lo storytelling sportivo approda a Radio IULM con Time Out. La prima puntata? L’appuntamento è ogni lunedì alle 21:00 dopo Shakespeare&Co. Racconteremo la storia di Derrick Rose. Lo sport regala gioie ed emozioni come poche cose al mondo, ma talvolta sa essere crudele e spietato, come nel caso del primo…
Ognuno di noi ha il bisogno più o meno forte di raccontare ciò che lo circonda e ciò che gli accade. Ognuno ha bisogno di raccontare: raccontiamo le nostre life narratives ed anche quelle degli altri. La necessità di raccontare e raccontarsi nell’uomo è intrinseca e non perché tutti vogliano…