La piuma sul baratro. I poeti per Radio Radicale

Radio Radicale rischia la chiusura. La voce storica di Milano perderà infatti i fondi della convenzione pubblica. La città non intende però stare a guardare. I primi a scendere in campo saranno gli artisti.

Tutta colpa di Amazon? Ascolta il prof. Luca Pellegrini, ospite a Zizzania

La domenica proprio no. Acquisti nei negozi, o (peggio!) nei centri commerciali, sarebbero per certa parte dell’opinione pubblica un problema per i diritti dei lavoratori. Se non, addirittura, per la tenuta delle piccole e medie imprese e l’unità delle famiglie.

Paolo Ruffini ai microfoni di Radio IULM: “Fatevi affascinare dalla cultura!”

“Shakespeare è hard-pop, è urgente! Bisogna riportare a teatro i giovani! Fatevi affascinare da Professori come Canova, dalla cultura, perché solo così potrete essere felici!”

“Sine cera”. Tommaso Tota a RadioIULM

Dalla sua cameretta di Bologna, dove ha frequentato la triennale, allo studio di RadioIULM. Ospite de “L’Ultima Festa”: Tommaso Tota, solo Tota per i fan, è la nuova voce della musica italiana (trovate il podcast della puntata a questo link).

Tamburi nella notte: l’Elfo e i Filodrammatici portano in scena Brecht

La commissione medica si spinse
fino al cimitero,
disseppellì con vanga benedetta
il defunto guerriero.
Ed il dottore visitò con scrupolo
il soldato o i resti del soldato.
Dichiarò ch’era “abile-arruolato”
e s’imboscava di fronte al pericolo.

(Leggenda del soldato morto, Bertolt Brecht)

Si accendono le luci e a dare il via allo spettacolo è la Leggenda del soldato morto, cantata dall’insieme degli attori.