Mi chiamo Viola Pulvirenti, faccio parte del CUT IULM e con gli altri ragazzi della compagnia dell’Università ho avuto la possibilità di vivere tre giorni a Siracusa pieni di stimoli, incontri e bellezza che proverò a raccontarvi!

Mi chiamo Viola Pulvirenti, faccio parte del CUT IULM e con gli altri ragazzi della compagnia dell’Università ho avuto la possibilità di vivere tre giorni a Siracusa pieni di stimoli, incontri e bellezza che proverò a raccontarvi!
Domenica 26 marzo è andata in scena al Teatro Nazionale di Milano l’ultima replica di “Tutti parlano di Jamie”, spettacolo sviluppato a partire dal testo della trasposizione cinematografica del musical di Broadway ispirato al documentario “Jamie: drag queen at 16” sulla vita di Jamie Campbell.
Nei panni del protagonista Jamie, giovane ragazzo che coltiva il sogno di diventare una drag queen, un sorprendente Giancarlo Commare che proprio durante i saluti finali definisce questo spettacolo una delicata “rivoluzione gentile”.
Ancora una volta la fondazione INDA propone al teatro greco di Siracusa una stagione teatrale di altissima qualità e di forte impatto scenico, che ha animato 45 serate con emozioni e riflessioni senza tempo da sempre intrinseche del teatro di Siracusa e del DNA stesso di questa terra. Ifigenia in Tauride è il debutto nel suggestivo teatro greco di Jacopo Gassman.
Si spengono le luci sul palco di Sanremo 2023, la settantatreesima edizione si conclude dopo tantissime emozioni e colpi di scena con la vittoria (forse attesa o forse no) di Marco Mengoni con la canzone Due vite. Con dati Auditel impressionanti Amadeus saluta il pubblico che lo attende già per la prossima edizione.