Il 29 ottobre si è svolta in IULM “La Sandunga”, una lezione-concerto per rendere omaggio alla cultura e al patrimonio del Messico proprio a ridosso de los dìa de muertos.

Il 29 ottobre si è svolta in IULM “La Sandunga”, una lezione-concerto per rendere omaggio alla cultura e al patrimonio del Messico proprio a ridosso de los dìa de muertos.
Il film “Frankenstein Junior” torna nei cinema il 29 e 30 ottobre per celebrare i suoi 50 anni durante la settimana di Halloween.
Il 24 ottobre in IULM si sono svolti una convegni e spettacoli per approfondire i ruoli e le rappresentazioni dei generi nella società e nella cultura.
Angelina Mango cancella il tour in Italia e in Europa per problemi di salute. Con una lettera sui social spiega i motivi di questa decisione.
Molti giovani scelgono di viaggiare in treno con Interrail. Esplorano l’Europa con lo zaino in spalla vivendo un’esperienza unica.
Il 7 aprile è terminata la mostra dedicata a Tim Burton alla Mole di Torino. Decretata un grande successo, ha ripercorso la carriera del regista.
Il 14 e 15 marzo in IULM si è tenuto il Machima Film Festival accompagnato dal convegno della foto ludica in cui si è parlato di arte e videogiochi.
Barbie e Povere Creature! sono due facce della stessa moneta nel tema del femminismo con protagoniste due forti donne alla ricerca della loro identità e libertà.
L’inaugurazione del Noir In Festival 2023 (1-7 dicembre) vede ospite l’autore Daniel Pennac con il suo ultimo romanzo “Capolinea Malaussène”.
Il 21 novembre viene mandato in onda per la prima volta sulle reti Rai un nuovo spot contro le droghe, una campagna ufficiale del governo. Basta vederlo una volta per capire perché sia scattata subito la polemica.