Si è tenuta il 13 dicembre in Auditorium la puntata zero del primo reality dell’università IULM. Ideato e prodotto dagli studenti del secondo anno di Televisione, Cinema e New Media, “IULMeet Me” è un mix tra dating show e stand-up comedy.

Si è tenuta il 13 dicembre in Auditorium la puntata zero del primo reality dell’università IULM. Ideato e prodotto dagli studenti del secondo anno di Televisione, Cinema e New Media, “IULMeet Me” è un mix tra dating show e stand-up comedy.
Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/25, svoltasi il 10 dicembre in IULM, abbiamo intervistato la rettrice Valentina Garavaglia.
Il 10 dicembre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 24/25 dell’Università IULM. E’ stata la prima inaugurazione per la neo rettrice Valentina Garavaglia.
Tra il 2 e il 6 dicembre in IULM si sono svolte le proiezioni dei sei film finalisti del Premio Caligari, parte del Noir in Festival, per decretare il miglior film noir italiano. I registi sono stati presenti durante un incontro speciale per parlare del genere e delle diverse sfumature che assume.
Ben 11mila erano presenti il 25 novembre al concerto di Alfa all’Assago Forum di Milano. Molte le sorprese per l’ultima tappa del tour per l’album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato”.
Il 23 novembre, Radio IULM si è recata al festival L’Eredità delle Donne a Firenze per realizzare un reportage intitolato “Come suona l’indipendenza economica femminile?”.
Il film “Il pianto degli eroi – L’Iliade e le Troiane nel carcere di Bollate” è stato proiettato il 17 novembre. Il film diretto e ideato da Bruno Bigoni e Francesca Lolli è stato prodotto da IULMovie Lab. Per approfondire questa produzione abbiamo intervistato il regista Bigoni.
Dopo quasi quattro anni dal suo ultimo album, oggi 15 novembre Shawn Mendes è tornato con “Shawn – The Album”.
Il 13 novembre si è svolto in IULM l’incontro per la presentazione del film “Eterno Visionario”, sul celebre autore Luigi Pirandello. Erano presenti il regista Michele Placido e gli attori Fabrizio Bentivoglio e Federica Vincenti.
Dal 22 al 24 novembre si terrà a Firenze “L’eredità delle donne”, un festival in che approfondirà l’empowerment femminile e la parità di genere. Sabato 23 Radio IULM si occuperà del laboratorio radiofonico “Come suona l’indipendenza economica?”.