Marco De Vincenzo: la moda tra Etro e Fendi in IULM 

Riconosciuto a livello internazionale come una delle voci più innovative ed entusiasmanti della moda made in Italy” così viene definito dall’Istituto Europeo di Design (IED) Marco De Vincenzo che martedì 15 aprile è stato presente presso l’Auditorium della nostra Università in occasione della Giornata del Made in Italy.  

Re Carlo parla in italiano alla Camera: “Spero di non rovinare la lingua di Dante”

Lunedì 7 aprile sono giunti in Italia Re Carlo e Camilla, pochi giorni dopo il ricovero a Londra del sovrano. Proprio a causa di quest’ultimo, la visita dei reali in Vaticano è stata rimandata per non rischiare di aggravare le già precarie condizioni di salute di Papa Francesco. Ma la coppia non rischia certo di restare con le mani in mano: ben diciassette gli impegni ufficiali in programma nel nostro Paese.

“Mediterraneo”, la dipartita dal reale raccontata da Salvatores

Mediterraneo è, per molti, IL film. Uscito nel 1991, vinse l’Oscarper alcuni critici ritenuto eccessivo – al miglior film in lingua straniera nel 1992. Liberamente ispirata al romanzo Sagapò di Renzo Biasion, la pellicola è diretta dal regista italiano Gabriele Salvatores, accompagnato – come sempre – nella direzione della fotografia dal collega Italo Petriccione. Ma si tratta solo di uno splendido film o in esso è possibile analizzare un irrequieto e, più comune di quanto si pensi, stato d’animo? 

A Carnevale ogni parata vale!

Ieri 4 marzo -noto anche come Martedì Grasso– si è conclusa la  festività di Carnevale, iniziata giovedì 27 febbraio – o Giovedì Grasso. Prende così avvio un altro periodo di celebrazione, in questo caso religioso: la Quaresima.  Quali sono state la parate più fascinose di questi giorni? E i carri più appariscenti? Abbiamo ancora interesse per questa branca così radicata nella nostra cultura? 

26 febbraio – giornata mondiale del pistacchio

Oggi mercoledì 26 febbraio si celebra una specialità mediterranea che, da un po’ di tempo, divide l’opinione di molti. O lo si odia o lo si ama. Non ci sono vie di mezzo. Il pistacchio è diventato col tempo uno degli alimenti più sfruttati e rivisitati nelle cucine di tutto il mondo, colpendo le gole dei più ghiotti. Approfondiamo insieme la storia di questa pianta così poliedrica.

Lucio Corsi, nuovo sotto le luci dei riflettori?  

Lucio Corsi, per molti di noi nuova (e per alcuni meravigliosa) scoperta grazie a Sanremo 2025, potrebbe essere più avvezzo a questo mondo di quanto pensiamo. Il cantante, con alle spalle una carriera già decennale, nasconde infatti qualche altro asso nella manica… Lo testimoniano le foto sulle passerelle di Gucci del 2017.