Anni 2000: 5 album indimenticabili che hanno segnato un’epoca

Gli anni 2000 sono sono stati un decennio di profonde trasformazioni per la musica, tra il boom delle piattaforme digitali e l’ascesa di nuovi generi. Dal rock alternativo al pop più commerciale, alcuni album sono diventati veri e propri simboli di un’epoca, definendo lo stile e i gusti di un’intera generazione. Quelli proposti sono una piccola selezione tra gli innumerevoli album che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura musicale.

La musica delle donne: 5 album sulla violenza di genere

Sono passati pochi giorni dal 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Purtroppo il genere femminile deve scontrarsi ogni giorno, da sempre, con problematiche quali la violenza di genere, gli abusi e l’oppressione. Certo, il mondo è cambiato molto, soprattutto negli ultimi decenni. Ciò però non significa che le donne non vengano più discriminate in quanto tali: di strada ce n’è ancora molta da fare per raggiungere la parità di genere. Ovviamente questi temi hanno ispirato moltissime cantanti e musiciste a scrivere interi album a riguardo, anche se spesso non esplicitamente, forse proprio a causa dell’abitudine delle donne a sopportare queste situazioni.

Vanity Fair Stories: i racconti inaspettati di Gazzelle, Ozpetek e Tananai

In occasione della Milano Music Week, Vanity Fair, nelle giornate del 23 e del 24 novembre, al Teatro Lirico Giorgio Gaber, ha organizzato l’evento Vanity Fair Stories: Explore The Unexpected, un palinsesto di talk con diversi personaggi del mondo della musica, ma non solo. In ogni incontro si è cercato di indagare gli aspetti più inaspettati di questi personaggi e delle loro esperienze.

Jazz: 5 album per iniziare ad ascoltarlo

Per alcuni è un ammasso di note senza un ordine preciso. Per altri è musica per intenditori, un club esclusivo. Come spesso succede, la verità sta nel mezzo. Il jazz ha trasformato il panorama musicale mondiale proprio grazie alla sua caratteristica fondamentale di reinventarsi costantemente. È dunque ben lontano dall’essere quel genere intimidatorio che molti lo ritengono, o peggio, un’enigmatica cacofonia di strumenti. È espressione, dialogo e innovazione senza confini. Questi sono 5 album per convincere anche i più scettici.

Colonna sonora di novembre: 5 brani da ascoltare

Novembre è un mese di transizione tra autunno e inverno, con le sue giornate grigie, le prime brezze fredde e le foglie degli alberi ormai cadute a terra. Nel corso degli anni però questo mese ha ispirato anche moltissimi artisti a mettere in musica le emozioni legate a questa stagione: atmosfere malinconiche, speranze che svaniscono e sogni che rinascono. Questi brani racchiudono lo spirito di novembre, ciascuna con il suo particolare approccio.

5 consigli del blog: album per accompagnare un viaggio

Il Ponte dei Morti è ormai alle porte, quale occasione migliore per organizzare una piccola vacanza? Che sia un viaggio su strada, un weekend fuori città o una gita in solitaria, la musica è sempre una delle migliori compagne di viaggio. Questo articolo vi consiglia 5 album che possano rendere speciali dei semplici spostamenti in macchina o in treno, che sappiano trasformare il paesaggio fuori dal finestrino in un’esperienza indimenticabile.

Autunno in musica: 5 album per affrontarlo al meglio

La stagione autunnale porta con sé un clima particolare, perfetto per immergersi in atmosfere malinconiche e riflessive. Gli album proposti possono essere la colonna sonora perfetta per accompagnare la caduta delle foglie e le giornate sempre più corte: melodie calde e testi introspettivi, ideali per pomeriggi uggiosi e serate trascorse con una tazza di tè tra le mani.

Green Day a Firenze Rocks 2025: ritorno imperdibile dopo un anno di pietre miliari

È stato annunciato questa mattina il ritorno dei Green Day alla prossima edizione di Firenze Rocks, uno dei festival rock più importanti d’Italia, che si svolge annualmente presso la Visarno Arena, nel Parco delle Cascine a Firenze. L’evento si svolgerà il 15 giugno 2025, aggiungendosi alle altre date del tour europeo.