XVI Trofeo Città di Jesolo: Italia e USA brillano

Si è conclusa domenica 13 aprile al Pala Turismo di Jesolo la sedicesima edizione del Trofeo Città di Jesolo, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della ginnastica artistica internazionale. Due giorni intensi di gare, tra squadre junior e senior, concorsi individuali e finali di specialità, che hanno visto brillare Stati Uniti e Italia.

Sabato 12 aprile – Gare a squadre: dominio USA tra le junior, Italia al top tra le senior

La giornata inaugurale ha visto protagoniste le squadre junior al mattino. A trionfare è stata la nazionale statunitense, seguita dalle due delegazioni italiane. Primo e secondo posto del podio all-around occupati dalle americane Lavi Crain e Caroline Moreau. Da sottolineare la prestazione dell’azzurra Eleonora Calaciura, terza nel concorso generale, nonostante la caduta a parallele.

Nel pomeriggio è andata in scena la gara a squadre senior. L’Italia si è imposta con la squadra A, davanti agli Stati Uniti e alla squadra B azzurra, che ha conquistato un ottimo terzo posto. La protagonista assoluta è stata Manila Esposito, che ha conquistato il titolo individuale all-around nonostante una caduta alle parallele. Alle sue spalle le americane Claire Pease e Ashlee Sullivan.

Alice D’Amato durante il Trofeo, da Aurora Biz, The GymSpecialist

Domenica 13 aprile – Finali di specialità: emozioni, conferme e nuovi talenti

Il programma della seconda giornata si è aperto con il volteggio senior, vinto dalla tedesca Karina Schonmaier, sul podio anche  Lia Fontaine (Canada) e Ashlee Sullivan (USA). Buoni i salti delle italiane Emma Fioravanti e Rebecca Aiello, rispettivamente quinta e sesta.

Sulla trave junior, trionfa Caroline Moreau (USA), davanti a Eleonora Calaciura (ITA) e Lavi Crain (USA).

Nel corpo libero junior, ancora una vittoria per Moreau, che si conferma talento da tenere d’occhio, argento per Kylie Smith (USA), bronzo per Maidata Mayr (Germania).

Alle parallele senior, dominio USA con Simone Rose oro e Claire Pease argento. Splendido bronzo per l’azzurra Nunzia Dercenno.

La gara è proseguita con la trave senior, uno dei momenti più attesi del weekend. Sullo stesso attrezzo che le ha viste protagoniste a Parigi con un’oro e un bronzo, Manila Esposito e Alice D’Amato hanno regalato spettacolo ribaltando il podio olimpico: oro per Esposito con uno strepitoso 14,700 e bronzo per D’Amato, con l’argento che va alla rumena Ana Maria Barbosu.

Nel volteggio junior, la statunitense Lavi Crain ha brillato con due salti impeccabili, conquistando l’oro. Argento per l’italiana Mia Proietti, bronzo ancora per Caroline Moreau.

A chiudere la manifestazione, le ultime due finali: corpo libero senior e parallele junior. Nel primo, la vittoria è andata alla spagnola Alba Petisco che ha preceduto Ana Maria Barbosu, nonostante lo stesso punteggio grazie a un’esecuzione più pulita. A chiudere il podio la giovane azzurra Emma Fioravanti, che conquista un meritato bronzo nella sua prima stagione da senior.

Infine, alle parallele junior: oro a Addyson Fulcher, argento a Charleigh Bullock e bronzo a Samantha  Couture (Canada).

Manila Esposito durante il Trofeo, da Aurora Biz, The GymSpecialist

Immagine in evidenza: Ana Maria Barbosu, da Aurora Biz, The GymSpecialist

Autore

Lascia un commento