I vari tipi di pelle: Pelle secca o disidratata?

Buon pomeriggio tesorini, vi è mai capitato di truccarvi per una serata tanto attesa e di ritrovarvi il viso tutto screpolato con ogni difetto evidenziato? Ci sono vari tipi di pelle e può essere che la vostra vi stia mandando un SOS.

La pelle del viso può variare notevolmente da persona a persona e comprenderne le caratteristiche è fondamentale per adottare una skincare efficace. In questo articolo, esploreremo i principali tipi di pelle, con particolare attenzione alla pelle secca e disidratata, due condizioni spesso confuse ma con esigenze differenti.

Tipi di pelle del viso:

  1. Pelle normale: Si tratta di una pelle equilibrata, nè troppo grassa nè troppo secca, con pori piccoli e un aspetto luminoso e sano.
  2. Pelle grassa: Una pelle caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo, pori dilatati e una tendenza a sviluppare acne o punti neri.
  3. Pelle mista: Combina aree grasse ( solitamente nella zona T: fronte, naso e mento) e aree secche o normali.

Come riconoscere la pelle secca da quella disidratata?

Vogue ne spiega bene le differenze ma cerchiamo di capirlo meglio, la pelle secca è un tipo di pelle come la pelle grassa e la pelle mista, questo perchè produce meno sebo. Quindi tende ad essere più ruvida, opaca, fragile e a screpolarsi. Potete accorgervene dall’effetto che ha il fondotinta sulla vostra pelle. In breve è una pelle che ha fame di prodotti umettanti, burri e creme ricche. Questo perchè non produce da sola abbastanza sebo.

La pelle disidratata è una condizione temporanea della pelle ma non un tipo di pelle! Anche una pelle grassa può essere disidratata. Vi starete dicendo: ” Allora come faccio a sapere se la mia pelle è disidratata?”. Facile, devi detergere il viso e se sentite tirare ma dopo qualche ora si unge probabilmente è disidratata, inoltre è spesso di un colore spento e grigiastro.

Qual’è la soluzione ?

  1. Acido ialuronico
  2. Creme idratanti in gel
  3. Evitare sbalzi di temperature ( basta lavarti la faccia con l’acqua bollente!)

Il motivo per cui hai la pelle disidratata è per un danno alla barriera cutanea danneggiata della tua pelle, ed essendo danneggiata non riesce più a trattenere acqua, quindi fin che non usi prodotti che la riparino continuerà sempre ad essere disidratata. Il motivo per cui la tua barriera si sia danneggiata è molto probabilmente dovuto all’uso di un prodotto aggressivo o semplicemente per stress.

Comprendere il vostro tipo di pelle e le sue esigenze specifiche è essenziale per adottare una skincare efficace. Per dubbi o necessità è sempre meglio consultare un dermatologo, spero di avervi aiutato. Scrivete nei commenti che tipo di pelle avete e se vi sono stata utile, a presto tesorini!

Autore

Lascia un commento