Premi David di Donatello: annunciate le candidature

Dagli studi di Cinecittà, lunedì 7 aprile è stata annunciata la cinquina della 70ª edizione dei David di Donatello, gli “Oscar italiani”. La prestigiosa edizione avrà luogo il 7 maggio e a condurla sarà il cantante Mika insieme all’attrice Elena Sofia Ricci.

I lungometraggi in concorso

Miglior film

  • BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE
  • IL TEMPO CHE CI VUOLE
  • L’ARTE DELLA GIOIA
  • PARTHENOPE
  • VERMIGLIO

Miglior film internazionale

  • Anora di Sean Baker
  • Conclave di Edward Berger
  • GIURATO NUMERO 2 – JUROR #2 di Clint Eastwood
  • La zona d’interesse di Jonathan Glazer
  • Perfect Days di Wim Wenders

Migliore regia

  • Andrea Segre (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Francesca Comencini (Il tempo che ci vuole)
  • Valeria Golino (L’arte della gioia)
  • Paolo Sorrentino (Parthenope)
  • Maura Delpero (Vermiglio)

Miglior esordio alla regia

  • Edgardo Pistone (Ciao bambino)
  • Margherita Vicario (Gloria!)
  • Loris Lai (I bambini di Gaza)
  • Gianluca Santoni (Io e il Secco)
  • Neri Marcorè (Zamora)

Gli attori e attrici candidati

Miglior attrice non protagonista

  • Geppi Cucciari (Diamanti)
  • Tecla Insolia (Familia)
  • Valeria Bruni Tedeschi (L’arte della gioia)
  • Jasmine Trinca (L’arte della gioia)
  • Luisa Ranieri (Parthenope)

Miglior attore non protagonista

  • Roberto Citran (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Francesco Di Leva (Familia)
  • Guido Caprino (L’arte della gioia)
  • Pierfrancesco Favino (Napoli – New York)
  • Peppe Lanzetta (Parthenope)

Miglior attrice protagonista

  • Barbara Ronchi (Familia)
  • Romana Maggiora Vergano (Il tempo che ci vuole)
  • Tecla Insolia (L’arte della gioia)
  • Celeste Dalla Porta (Parthenope)
  • Martina Scrinzi (Vermiglio)

Miglior attore protagonista

  • Elio Germano (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Francesco Gheghi (Familia)
  • Fabrizio Gifuni (Il tempo che ci vuole)
  • Silvio Orlando (Parthenope)
  • Tommaso Ragno (Vermiglio)

La parte più tecnica

Miglior sceneggiatura originale

  • Andrea Segre, Marco Pettenello (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Enrico Maria Artale (El Paraiso)
  • Margherita Vicario, Anita Rivaroli (Gloria!)
  • Francesca Comencini (Il tempo che ci vuole)
  • Paolo Sorrentino (Parthenope)
  • Maura Delpero (Vermiglio)

Miglior sceneggiatura non originale

  • Gianni Amelio, Alberto Taraglio (Campo di Battaglia)
  • Francesco Constabile, Vittorio Moroni, Adriano Chiarelli (Familia)
  • Roberto Proia (Il ragazzo dai pantaloni rosa)
  • Valeria Golino, Francesco Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardo (L’arte della gioia)

Miglior autore della fotografia

  • Luan Amelio Ujkaj (Campo di battaglia)
  • Matteo Cocco (Dostoevskij)
  • Daniele Ciprì (Hey Joe)
  • Fabio Cianchetti (L’arte della gioia)
  • Daria D’Antonio (Parthenope)
  • Mikhail Krichman (Vermiglio)

Miglior montaggio

  • Jacopo Quadri (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Walter Fasano (Dostoevskij)
  • Giogiò Franchini (L’arte della gioia)
  • Cristiano Travaglioli (Parthenope)
  • Luca Mattei (Vermiglio)

Il trucco e i costumi

Miglior costume

  • Mary Montalto (Gloria!)
  • Maria Rita Barbera (L’arte della gioia)
  • Massimo Cantini Parrini (Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)
  • Carlo Poggioli (Parthenope)
  • Andrea Cavalletto (Vermiglio)

Migliore acconciatura

  • Desiree Corridoni (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Marta Iacoponi e Carla Indoni (Gloria!)
  • Aldo Signoretti e Domingo Santoro (Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)
  • Marco Perna (Parthenope)
  • Tiziana Argiolas (Vermiglio)

Miglior trucco

  • Sara Morlando, Rossella Sicignano, Leonardo Cruciano e Viola Moneta (Berlinguer – La grande ambizione)
  • Maurizio Fazzini (L’arte della gioia)
  • Alessandra Vita e Valentina Visintin (Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)
  • Paola Gattabrusi e Lorenzo Tamburini (Parthenope)
  • Frédérique Foglia (Vermiglio)

Il David dello Spettatore per l’anno 2024 se lo porta a casa Diamanti di Ferzan Ozpetek con 2.222.126 spettatori.

Una selezione ricca, che include tra le varie candidature il suono e gli effetti visivi, e che sarà oggetto di numerose previsioni in vista della cerimonia ufficiale. Fino ad allora, non ci resta che aspettare per scoprire i film che si aggiudicheranno la celebre statuetta della 70ª edizione dei David di Donatello!

Immagine in evidenza: CINEMATOGRAPHE.IT

Autore

Lascia un commento