Motomondiale in Qatar: Piqueras e Canet conquistano la leadership

Il Lusail International Circuit ha stravolto le carte in tavola per la corsa al titolo iridato: Angel Piqueras e Aron Canet dominano il motomondiale in Qatar e, con un pizzico di fortuna, conquistano la testa della classifica nelle rispettive categorie.

Motomondiale in Qatar: Piqueras vince in Moto3 (fonte: Instagram)
Motomondiale in Qatar: Piqueras vince in Moto3, da Instagram

Moto3

La categoria cadetta del motomondiale è la prima a scendere in pista nel pomeriggio di domenica 13 aprile. Sono le 16 italiane e tutti i piloti sono schierati sulla griglia di partenza, aspettando solo lo spegnimento dei semafori. In pole position c’è Yamanaka e assieme alla sua moto sono presenti altre quattro KTM nelle prime due file: a spezzare questa catena, Riccardo Rossi parte dalla quarta casella a bordo di una Honda.

Al via, partono con un’ottimo spunto sia il giapponese che Rueda e Kelso, mentre Carpe scivola subito indietro a causa di una penalità che gli costa un doppio long lap. Si forma subito un grande gruppo di testa in lotta per il podio, ma il contatto FoggiaMuñoz e successivamente la caduta di Almansa riducono i pretendenti.

Il vero colpo di scena, però, arriva soltanto a gara quasi conclusa. Antonio José Rueda è in lotta per la vittoria della quarta tappa, ma improvvisamente qualcosa non va: proprio nel momento in cui il pilota numero 99 si appresta a cominciare l’ultimo giro, un problema al motore della sua KTM lo condanna a interrompere una prestazione quasi perfetta.

Oltre al danno arriva anche la beffa: è Piqueras a conquistare i 25 punti, sorpassando Furusato proprio nel momento in cui i due passano sotto alla bandiera a scacchi. Lo spagnolo vince per soli 9 millesimi! Rueda deve cedere la leadership al suo più grande avversario, il quale si mette momentaneamente in testa al campionato di Moto3 con un punto di vantaggio.

Canet vince in Moto2, da Instagram

Moto2

Appena un’ora dopo, sullo stesso circuito anche la categoria intermedia del motomondiale va incontro allo stesso epilogo. In questo caso è Jake Dixon a perdere la leadership: il pilota dell’Elf Marc VDS Racing Team scivola nel finale, tornando a casa con uno zero. Ne approfitta immediatamente Aron Canet, il quale, in seguito a una pessima partenza, mette in atto una strepitosa rimonta, che gli permette la conquista del gradino più alto del podio in Qatar, assieme anche al primo posto nella classifica provvisoria.

Il motomondiale è solo all’inizio e un minimo errore potrebbe compromettere il lavoro di mesi. Assieme alla velocità, un elemento fondamentale che non può mancare a un pilota moderno è la costanza.

Immagine in evidenza: Instagram

Autore

Lascia un commento