Oggi prende il via una nuova avventura, che vuole aprire una finestra sul cuore pulsante del teatro universitario: Voci al CUT, dedicata al racconto del lavoro del Centro Universitario Teatrale d’Ateneo, nata dalla collaborazione tra IULM CUT e Radio IULM.
Una rubrica che spera di diventare uno spazio vivo, dinamico, autentico in cui poter raccontare, approfondire e, soprattutto, dare voce a ciò che solitamente resta nascosto dietro il sipario!
Cos’è Voce al CUT?
La rubrica “Voce al CUT” nasce dall’esigenza di raccontare non solo ciò che il pubblico vede sul palco, ma tutto ciò che avviene prima, dopo, intorno. Scenderemo dal palcoscenico e ci infileremo tra le sedie delle prove, tra le pagine dei copioni, nelle chiacchiere di corridoio e nelle emozioni di chi, giorno dopo giorno, lavora con passione, metodo e spirito di squadra.
Tramite uno sguardo ravvicinato su tutto ciò che rende il nostro Centro Teatrale Universitario un’esperienza formativa e creativa unica, vi racconteremo:
- Il backstage dei nostri corsi
- La preparazione degli spettacoli
- Gli approfondimenti sulle nostre tecniche teatrali
- Le storie dei nostri membri, attori e personaggi
Ogni settimana, attraverso articoli, interviste, riflessioni e contributi audio proveremo a restituire l’atmosfera del CUT come luogo di formazione, ma anche di esplorazione, dove si cresce insieme e si impara a raccontare il mondo e se stessi attraverso la scena.
Dentro le prove, dietro le quinte, nel cuore di chi vive il CUT ogni giorno!

Una voce corale, un diario collettivo
La rubrica sarà curata da Viola e Silvia, membri del CUT e collaboratrici del blog di Radio IULM, ma “Voce al CUT” non sarà una rubrica a voce singola: al contrario, diversi membri del Centro Universitario Teatrale prenderanno temporaneamente le redini del blog e si alterneranno nella stesura degli articoli, per offrire una prospettiva plurale e sfaccettata, capace di restituire a 360 gradi ogni punto di vista e ogni tessera del grande mosaico teatrale che stiamo costruendo!
Perché nasce questa rubrica?
La nascita di “Voce al CUT” è anche il risultato di una collaborazione tra due realtà interne all’Ateneo: il Centro Universitario Teatrale IULM e Radio IULM. Una sinergia che parte da un principio semplice ma essenziale: le attività universitarie devono dialogare tra loro, contaminarsi, sostenersi a vicenda. Perché è nell’incontro tra linguaggi e strumenti diversi che si accende la creatività!
Alla prossima settimana!
-Viola
Per altri articoli sul teatro: “Amleto²”: un ritorno a teatro della follia e della libertà di Filippo Timi – Radio IULM
Immagine in evidenza: Ufficio Comunicazione IULM