In occasione del World Radio Day appena trascorso, Radio IULM ha realizzato un breve reportage della giornata, per festeggiare il medium attraverso voci del passato e del presente radiofonico. Ascoltalo qui!
Ascolta il reportage: interviste e storia della radio
Produzione
Grazie a Radio IULM, questo reportage ha avuto la forza di raccontare la radio dalle sue origini a oggi. A testimoniare la sua importanza, si sono unite alla voce di Giulia Radice:
Thomas Giger, esperto di audio branding e specialista radiofonico, collaboratore di emittenti e aziende italiane e internazionali: m2o, Radio Kiss Kiss Napoli, RTL, BBC, il gruppo francese Énergie e HiART Media;
Sara Zambotti, speaker di Caterpillar su Rai Radio2, insieme a Massimo Cirri, anche lui conduttore per lo stesso programma.
I contenuti audio, le musiche e i documenti sonori sono stati montati ed editi da Giulia Radice. Le interviste sono state realizzate in occasione del World Radio Day 2025 di Milano powered by RadioSpeaker.
Musiche da Pixabay (in ordine di utilizzo):
moodmode, Groovy Ambient Funk; Lexin_Music, Science Documentary; Lexin_Music, Calm Documentary; TremoxBeatz, ╠FREE╣SILLA x KARMA030 Type Beat╒ Kugelsicher ╕; Amaksi, Night Detective
Per saperne di più
Per saperne di più sul World Radio Day consigliamo, oltre all’ascolto del reportage, la lettura dell’articolo dedicato sul sito blog di Radio IULM.