MILANO 15 febbraio – Quinta giornata di diretta per GPS – Guida Per Sanremo, il programma speciale di Radio IULM che accompagna la settimana di Sanremo dalle 10 alle 10:30. Anche oggi tra interventi e rubriche abbiamo commentato insieme la serata cover del Festival della Canzone Italiana.
La serata ha visto in gara i Big sfidarsi nuovamente tra loro, ma come novità quest’anno alcuni partecipanti hanno fatto coppia e gareggiato assieme. In cima al podio Giorgia e Annalisa con il brano “Skyfall” di Adele. Segue Lucio Corsi che si è esibito con Topo Gigio e in terza posizione Fedez in duetto con Marco Masini. Se invece volete conoscere la top 5 di Radio IULM qui la nostra classifica.
La rassegna stampa
La diretta inizia subito con una rassegna stampa con Simone e Marcella ai microfoni. La quarta serata di Sanremo dedicata alle cover e ai duetti è stata molto discussa sin da subito con l’intervento di Roberto Benigni a cui il conduttore Carlo Conti ha concesso un monologo che ha dato spazio alla politica. Così, come scritto su La Repubblica, “il mondo tenuto rigidamente fuori per tre lunghe serate, entra insieme a lui”.
Tra il trambusto di polemiche riguardanti la politica, le nuove modalità di voto e la velocità di conduzione, spicca un articolo de Il Manifesto in cui si parla di Lucio Corsi e di come Sanremo possa essere la sua occasione per passare da un pubblico underground a uno più vasto e variegato.
Intervista a Daniela Cardini
Una nuova voce si aggiunge agli speaker, Carola, per il collegamento telefonico con la Prof.ssa Daniela Cardini che si trova a Sanremo con alcuni studenti. Proprio oggi il gruppo avrà finalmente la possibilità di intervistare sia Olly che Achille Lauro, che sembra essere il favorito della professoressa. Riguardo il duetto vincitore di Giorgia e Annalisa il gruppo ha due scuole di pensiero. Da un lato gli studenti che appena le hanno sentite sul palco hanno avuto la certezza della loro vittoria, dall’altro la Cardini:
Poteva essere meglio, è stata una cosa un po’ scolastica. […] Forse Giorgia e Annalisa insieme avrebbero potuto scegliere un altro pezzo e fare qualcosa di più caldo, non semplicemente con un virtuosismo di voce come unica possibilità.
Voci da Sanremo
Torna in collegamento Celeste che si trova anche lei per le strade sanremesi. Tra gente già in fila e altri a godersi il sole sul lungomare, la nostra inviata ci racconta dell’atmosfera un po’ caotica nella città che freme per la finale di stasera. Celeste ha assistito alla serata dalla piazza del Suzuki Stage dove si sono esibiti Benji e Fede che hanno riportato i fan agli inizi della loro carriera. Prendendo qualche parere in giro per la città i preferiti della serata sono tra i più vari: da Giorgia, a Sarah Toscano, a Olly (che sembra essere il favorito tra il pubblico più giovane) e Joan Thiele.
Rubriche e rubriche
Sono seguite diverse rubriche fisse del programma. Si inizia con un commento dei momenti top e flop della serata: da Mahmood che ha co-condotto tra alti e bassi e un medley dei suoi brani più famosi che ha infiammato l’Ariston, alla sfortunata performance di Bresh e Cristiano De André che per problemi tecnici hanno dovuto ripetere l’esibizione ben tre volte, e poi ancora l’apprezzato duetto di Serena Brancale e Alessandra Amoroso con “If I Ain’t Got You”.
E’ poi arrivato il momento di discutere degli outfit con Look da podio: dai total black e total white, all’abito rosa di Serena Brancale che rispecchia la sua personalità e femminilità e infine al bellissimo abito della co-conduttrice Geppi Cucciari. Si prosegue con la rubrica Dove mi trasporta questa canzone con Sofia a cui “Chiamo io Chiami tu” di Gaia la trasporta indietro nel tempo ad una vecchia videoclip di Taylor Swift in cui due vicini comunicano attraverso dei cartelli dalla finestra. E si arriva alla rubrica meme con tutti quei momenti divertenti che vengono ripresi sui social.
Conferenza stampa e finale diretta
Arrivato il momento della conferenza stampa la si ascolta e si commentano certi passaggi: la breve polemica sorta riguardo il misterioso acronimo sulla maglia del direttore d’orchestra Fabio Barnaba e i molti dibattiti attorno a Tony Effe.
Quasi arrivati alla fine i nostri speaker hanno associato ad ogni segno zodiacale una canzone di questa edizione del festival: ariete sono “Incoscienti Giovani” di Achille Lauro, toro “Anima e core” di Serena Brancale, gemelli “Balorda Nostalgia” di Olly e così via. E l’ultima rubrica immancabile è stata sul FantaSanremo per cui la serata cover crea sempre grande scalpore con bonus e malus per i cantanti in gara. E la diretta si chiude sulle note di Domenico Modugno con l’eterna “Nel blu dipinto di blu”.
Se volete recuperare la diretta di oggi è possibile riascoltarla a questa pagina! GPS – Guida per Sanremo tornerà domani 16 febbraio sempre dalle 10:00 alle 13:30 per il grande finale!
Immagine in evidenza: today.it