Sanremo, Radio IULM in onda con GPS: terza giornata

MILANO, 13 febbraio –  Radio IULM continua senza sosta! Oggi è andata in onda la terza puntata di GPS – Guida per Sanremo. Rassegna Stampa, interviste esclusive e approfondimenti hanno animato la diretta dalle 10 alle 13:30.

La seconda serata del Festival della canzone italiana ha regalato ancora più emozioni al pubblico, grazie alla conduzione impeccabile di Carlo Conti, arricchita dall’ironia travolgente di Nino Frassica e dall’eleganza di Cristiano Malgioglio e Bianca Balti

Durante la trasmissione tutti i momenti salienti della serata sono stati analizzati e discussi attraverso interviste mirate e rubriche speciali con grande spazio al divertimento e all’entusiasmo che porta con sé il Festival.

La rassegna stampa

La diretta si è aperta con la rassegna stampa, affidata a Marcella Valletta, Penelope Bosio ed Emanuele Capussela, che hanno sintetizzato le notizie più rilevanti sulla seconda serata del Festival. Dai look eccentrici di Cristiano Malgioglio all’eleganza raffinata di Bianca Balti, dall’emozionante omaggio a Lucio Dalla di Damiano David alla toccante interpretazione di Champagne di Peppino di Capri, eseguita dal giovane talento Alessandro Gervasi.

La rassegna è poi proseguita con l’ingresso di due nuove voci alla conduzione, Sofia Baglioni e Stella Orlando, che, insieme a Penelope Bosio, hanno approfondito altri momenti della serata tra cui le gag esilaranti di Frassica, la commozione di Francesca Michielin e le semifinali delle nuove proposte che hanno visto trionfare Alex Wyse e Settembre.

Il collegamento con gli inviati e le prime interviste di giornata

Direttamente dalla città ligure, il nostro inviato Luca Bruno, presente ieri sera al festival, ci ha raccontato l’esperienza unica di vivere lo spettacolo dal vivo, soffermandosi sul grande lavoro dietro le quinte, un aspetto che si percepisce appieno solo essendo lì. 

Anche oggi il collegamento con la professoressa Daniela Cardini che ci ha dato qualche notizia in più su quello che accade tra le strade di Sanremo. Il suo gruppo di studenti di Magistrale è riuscito a intervistare numerosi artisti tra cui Brunori Sas e Giorgia, con altre interviste già in programma nel corso della giornata.

Insieme alla professoressa, tanti studenti della magistrale di Televisione, Cinema e New Media hanno condiviso con noi l’entusiasmo e l’energia che si respirano a Sanremo, tra musica e divertimento. E non finisce qui: ci hanno anche anticipato che tenteranno di intervistare Olly!

L’intervista ad Alvise Salerno

La mattinata è proseguita con l’intervista di Iris Ieva ad Alvise Salerno, speaker di Radio Number One e collaboratore di All Music, che ha mostrato grande interesse per la serata delle cover, sperando in esibizioni ricche di sorprese. Tra quelle più attese ha citato il curioso duetto tra Lucio Corsi e Topo Gigio, oltre alla novità di quest’anno che vede i cantanti in gara esibirsi con duetti tra loro. Salerno ha descritto questa edizione del festival come semplice e orientata a evitare polemiche, puntando più sulla musica. Per quanto riguarda i brani editi dei big in gara, ha espresso la sua opinione sulle canzoni che potrebbero avere maggiore successo in radio:

Quelle di The Kolors e Sarah Toscano saranno canzoni che verranno riproposte frequentemente in radio in quanto molto ritmate. Ci sono tante canzoni che potrebbero comunque rientrare nel panorama radiofonico come Lucio Corsi e Tony Effe. Un’altra canzone è sicuramente “Cuoricini” dei Coma_Cose che potrebbe avere una bella risonanza anche finito il Festival.

L’intervista a Dunkan

Dopo la consueta rubrica di Singalek, è stata la volta di Edoardo Medici, in arte Dunkan, cantante, produttore e uno degli autori di La mia parola, il brano in gara di Shablo ft. Guè, Tormento e Joshua. Durante l’intervista a cura di Alessandro Sangalli e Penelope Bosio, Dunkan ha parlato del processo creativo dietro la scrittura dei testi e delle influenze musicali che lo ispirano. In particolare, si è soffermato sull’atmosfera di collaborazione e armonia che si è creata attorno alla realizzazione del brano descrivendola come un momento di festa e grande unione. Raccontando il processo di composizione del pezzo, ha spiegato:

Io ho lavorato insieme a Ernesto Conocchia per la realizzazione del ritornello, in cui portiamo un trascorso di vita che ci unisce a tutti. È una street song che trasmette un senso di rivincita, un inno a crederci fino alla fine. Il messaggio è stato amplificato dall’energia e dalla passione con cui i ragazzi l’hanno portata su un palco così importante.

Le nostre rubriche e l’intervista a Marina Tripodi

A GPS – Guida per Sanremo non sono mancate le rubriche: gli sketch divertenti di Nino Frassica e Malgioglio e tutti gli altri momenti che hanno fatto impazzire i social sono stati riassunti nella rubrica “meme”. Si è poi proseguito con la top 5 delle 15 esibizioni stilata da Radio IULM, fino al tanto atteso momento FantaSanremo con tutti i bonus e malus di serata.

Nell’intervista con Marina Tripodi, vocal coach, si è parlato dell’importanza di salvaguardare la voce tutto l’anno, soprattutto durante la settimana di Sanremo, quando gli artisti affrontano ritmi frenetici, stress elevato e sbalzi di temperatura che possono compromettere le corde vocali. Tra interviste, esibizioni e poche ore di sonno, la cura della voce diventa fondamentale. 

Conferenza, look da podio e il secondo collegamento con i nostri inviati

Dopo aver seguito e commentato la conferenza, Alessandro Menetto e Ginevra Bronzini nella rubrica Look da podio hanno intervistato il parrucchiere del festival di Sanremo, Gennaro Chierchia che ha rivelato i tagli di tendenza a Sanremo.

Il secondo collegamento con i nostri inviati a Sanremo ha preceduto l’intervista a Marinella Guatterini. Con lei abbiamo parlato della necessità di elevare il livello delle performance in Italia, soprattutto in vista di eventi internazionali come l’Eurovision. Ha sottolineato l’importanza di una maggiore consapevolezza del corpo, criticando l’eccessiva staticità degli artisti e la tendenza a coreografie troppo influenzate dai trend di TikTok.

Recuperate la diretta

Se vi siete persi la diretta, nessun problema! È possibile recuperarla a questa pagina, insieme alla puntata di martedì e mercoledì. GPS – Guida per Sanremo tornerà domani 14 febbraio, sempre dalle 10:00 alle 13:30, per un’altra giornata di giochi, approfondimenti e ospiti speciali.

Immagine in evidenza: Eurofestivalitalia

Autore

  • Alessandro Sangalli, studente di Comunicazione, media e pubblicità alla IULM, è collaboratore di Monza News e co-conduttore di una trasmissione streaming dedicata al calcio. Aspirante giornalista sportivo, cura una rubrica sportiva per il blog di Radio IULM. Amante della musica, ha appena pubblicato il suo primo singolo “STABILE”.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento