A palazzo Visconti di Milano viene ospitata la prima edizione di ARTERiA: il tema è “l’oro della Terra”.
Di cosa si tratta
Siamo giunti ad una nuova era in cui internet non è solo uno strumento di connessione ma un mezzo per farci trasportare verso il nuovo mondo. L’arte e gli NFT hanno tracciato l’inizio della rivoluzione digitale e il viaggio verso il metaverso. Nasce così ARTERIA, una mostra che si ripeterà nel tempo per favorire il flusso creativo che scorre tra i due mondi. “L’oro della Terra” è stato il tema della prima edizione di ARTERiA, il progetto di Floriano Benedetto e Luca Pagani di Craft Sharks e da Tariel Bisharian di Emerging Talents Milan. La mostra a cura di Silvia Ranzi, ideatrice del format, e Leopoldo Vendramin di Cryptoartitalia, partner ufficiale di questa prima edizione, ha riscosso grande successo nonostante i numerosi eventi in programma durante la settimana della moda milanese.
La prima edizione di ARTERiA è dedicata ad otto nomi noti nel mondo della crypto arte e a due nomi conosciuti nel mondo dell’arte fenomenica, che coglieranno l’occasione per mintare il loro primo NFT e avanzare il loro primo passo verso questa nuova era.
I protagonisti di questa prima edizione infatti sono:
- Billelis
- Annibale Siconolfi
- Federico Garibaldi
- Andrea Crespi
- Alessandro D’Aquila
- Waro
- Mendacia
- CryptoMadonne
Mintano invece il loro primo NFT
- Iena Cruz
- Mr. Wany
Arteria Milano
Palazzo Visconti è la prestigiosa location in stile barocco che ha ospitato eccezionalmente l’evento artistico-tecnologico durante la Milano Fashion Week. La mostra è stata inaugurata giovedì 23 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 per il Preview e dalle 19.00 alle 21.00 per il Talk Show and Meet The Artists, mentre venerdì 24 e sabato 25 dalle 14.00 alle 19.00 la mostra era ad ingresso libero.
Numerosi gli ospiti che hanno visitato la mostra all’inaugurazione e durante i giorni di apertura al pubblico, tra cui alcuni nomi di spicco della scena della crypto-arte e della musica, mondo sempre più attratto dal fenomeno degli NFT.

Grande partecipazione anche per il momento dedicato alle interviste con gli artisti dove, insieme al team di ARTERiA e ad Alberto Amato di Cryptoartitalia, sono intervenuti Federico Garibaldi, Mr.Wany, Beatrice Vigoni e Domenico Fragata del collettivo CryptoMadonne, Alessandro Dell’Aquila e Waro.

Ciò che ha fatto ARTERiA quest’anno a Milano è stato sorprenderci con una mostra di opere che oscillano tra Arte, Era e Internet. Gli artisti hanno saputo destreggiarsi tra una vasta gamma di effetti creativi e digitali che hanno reso unica questa esposizione. Uno tra tutti l’utilizzo della tridimensionalità, che ci offre una percezione estremamente realistica dei contenuti; oppure l’ausilio di musica e suoni in cuffia, che immergono lo spettatore in un coinvolgimento sensoriale a 360 gradi. Insomma, molti effetti e illusioni ottiche a sfondo moderno, che in un certo senso richiamano al presagio di vita tecnologica erogato in questi ultimi decenni.
ARTERiA non è solo una mostra che ripeteremo nel tempo con temi diversi, ma è un’opportunità straordinaria per creare network tra artisti, addetti ai lavori e pubblico. Siamo molto soddisfatti dell’esito di questa prima edizione e stiamo già lavorando a quella di settembre. Il tema? Un tributo alla grande Maria Callas in occasione del centenario della sua nascita
Silvia Ranzi – Curatrice della mostra
LA MOSTRA

ANDREA CRESPI

WARO

ANNIBALE SICONOLFI

ALESSANDRO D’AQUILA

BILLELIS

MENDACIA

IENA CRUZ

FEDERICO GARIBALDI

MR. WANY
