Adattato e diretto da Massimiliano Bruno, accompagnato da un cast stellare composto da Violante Placido, Stefano Fresi e Paolo Ruffini, “Sogno di una notte di mezza estate” è un successo straordinario.
Riempie le sale dei teatri nostrani anche di tanti giovani spettatori, aderendo perfettamente allo spirito della commedia shakespeariana.
Uno spettacolo da moltissime tonalità e sfaccettature: si passa dalle vicende drammatiche dei giovani innamorati, alle imprese tragicomiche della compagnia di artigiani.
Il tutto è orchestrato da un maestro di cerimonie, che decide le sorti dei protagonisti e si diverte a osservarli nell’ombra: il folletto Puck, interpretato da Paolo Ruffini, che guida il proprio circo, seguendo, quando ne ha voglia, gli ordini del padrone Oberon (Augusto Fornari).

Il culmine delle disavventure dei protagonisti si ha nel finale, con la messa in scena della “Molto lacrimosa storia di Piramo e Tisbe” da parte della strampalata compagnia: Stefano Fresi, che interpreta Bottom, diventa il vero mattatore dello spettacolo, scatenando le risate degli spettatori, che, in questo caso, oltre ad essere pubblico, sono anche i sovrani Teseo, Ippolita e i giovani innamorati.

Un’atmosfera e una scenografia coloratissime, grazie al lavoro di Carlo De Marino e Marco Palmieri. Delle musiche travolgenti composte da Roberto Procaccini. Attori che rispettano le aspettative e si calano egregiamente nei propri personaggi. Risultato: uno spettacolo fresco e godibile, che esalta la dimensione onirica e ci fa vivere la realtà del sogno shakespeariano.
Resterà in replica al Teatro Manzoni di Milano fino al 17 marzo: qui tutte le informazioni su orari e biglietti, ad un prezzo speciale di €15.50 per i giovani under 26 + €2.00 di prevendita. Non perdetevelo!